Sabato 4 Maggio 2024 – Biblioteca Vaccheria Nardi Foto, Disegni, Dipinti del Casale della Cervelletta
Fotografie la Cervelletta ti guarda – Enrico Ciulla Disegni e Acquerelli “fatti a matita” – Paola Rizzo (Sketchcrowl) Coordina: Maria Arcidiacono (Storica dell’Arte)
E’ nata l’Organizzazione di Volontariato “Uniti per la Cervelletta” OdV In realtà siamo nati da tanto, ma proprio perché vogliamo crescere sempre di più, ci siamo dati una veste più organizzata e più formale e l’abbiamo fatto con l’assemblea costituente del 13 gennaio 2024. Non è più il tempo del pionierismo, ma, con lo stesso entusiasmo e la convinzione di sempre ci siamo dati un’organizzazione. Ora abbiamo una veste giuridica e siamo inseriti nel Registro degli Enti del Terzo Settore come Organizzazione di Volontariato, abbiamo i nostri soci e abbiamo eletto il nuovo Consiglio Direttivo. Gli obiettivi sono quelli di sempre, e vale la pena ricordarli perché non abbiamo cambiato idea ma solo veste giuridica:
intraprendere relazioni e collaborazioni con le Istituzioni (IV Municipio del Comune di Roma, Comune di Roma Capitale, Regione Lazio) cui afferisce il Patrimonio Pubblico del Casale e dei terreni di pertinenza della Cervelletta, all’interno della Riserva Naturale della Valle dell’Aniene;
rapporto diretto con l’Ente regionale Roma Natura a cui compete la tutela della Riserva naturale dell’Aniene
salvaguardia del Patrimonio Pubblico, degli spazi pubblici o privati in abbandono, dei beni del demanio nelle sue varie articolazioni, difesa del territorio per evitare ulteriore consumo di suolo, promozione di servizi sociali, culturali, ricreativi, occupazionali, salvaguardia del verde urbano;
attivare collaborazioni capaci di favorire i percorsi necessari all’approvazione degli indirizzi per un utilizzo pubblico e sociale del patrimonio pubblico o privato non utilizzato o in abbandono con particolare riguardo agli immobili e agli spazi urbani ricadenti nel IV Municipio del Comune di Roma Capitale;
promuovere la partecipazione e la gestione diretta dei cittadini per raccogliere proposte progettuali che esaltino la funzione pubblica e sociale di tali luoghi, con proposte di riqualificazione, finalizzate a rendere fruibili le strutture e le aree relazionate, con l’attivazione di nuovi spazi per l’aggregazione e lo svolgimento di attività culturali, sociali e ricreative, nonché recuperando e promuovendo i valori storici e culturali;
collaborare con altri Comitati, Associazioni, realtà sociali e territoriali che perseguono i medesimi obiettivi.
E’ un grande impegno quello che ci attende e dobbiamo essere sempre di più per raggiungere gli obiettivi che ci siamo dati. Per diventare socio di Uniti per la Cervelletta puoi farlo scaricando qui la richiesta. C’è bisogno di tutte e tutti.
Con l’inizio della bella stagione ripartono le visite guidate al Parco della Cervelletta organizzate dalla nuova Associazione Uniti per la Cervelletta Odv.
Il primo appuntamento sarà sabato 20 Aprile alle ore 10 e si partirà dall’entrata del Parco in via Cingolani.
La visita durerà circa due ore dove verranno illustrate le particolarità della flora e della fauna di questa eccezionale riserva naturale arricchite con cenni storici riguardanti il casale
E’ convocata per sabato 13 gennaio 2024 alle ore 15.00 presso la sala condominiale di via Mario Cingolani 10 a Colli Aniene, l’Assemblea (ri)Costituente dell’Associazione Uniti per la Cervelletta O.d.V.
Sono invitati tutti i soci della precedente Associazione e i nuovi aderenti.
Organizzazione di volontariato, ai sensi degli artt. 32 e segg. del Decreto Legislativo n. 117 del 2017 (Codice del Terzo Settore), per il perseguimento senza scopo di lucro di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale.