Siamo vicini al recupero del Casale della Cervelletta. A breve partiranno i lavori di restauro di tutti gli ambienti del Casale grazie a 2 milioni di euro (PNRR). Ma non ci sarà il consolidamento e il restauro della Torre che continuerà a rappresentare un rischio.
IL CASALE RESTERÀ ANCORA CHIUSO Con un relativo impegno economico il Comune di Roma potrebbe garantire il restauro della Torre e il ritorno della vita nel Casale.
Stiamo lavorando per la salvaguardia e la tutela della Cervelletta ed in particolar modo per sollecitare le istituzioni competenti a completare il restauro e permettere la riapertura al pubblico del Casale che, con la sua Torre del XII sec., costituisce un patrimonio importante per i territori limitrofi e per tutta la città. Il nostro impegno e il coinvolgimento di cittadine/i è stato fondamentale per richiamare l’attenzione delle istituzioni ed ottenere la parziale messa in sicurezza della Torre. Tuttavia resta ancora molto da fare per giungere al riuso pubblico di un bene di notevole importanza storica e naturalistica quale è il Casale della Cervelletta e questo sarà possibile soltanto con una significativa adesione di tutti i cittadini a partire dagli abitanti di Colli Aniene e Tor Sapienza. Il costo della tessera è di €10,00
Pagare la quota sociale di €10,00 con bonifico bancario Beneficiario: Associazione “Uniti per la Cervelletta OdV”, IBAN: IT20D 03069 09606 100000402359 Causale: Nome e Cognome – Quota sociale 2025
Consegnare il modulo di iscrizione compilato e pagare la Quota Sociale in occasione dell’Assemblea dei Soci calendarizzata per Domenica 9 Marzo alle ore 10:00 presso V Zona in Via Mozart, 7.
Per il rinnovo non occorre inviare i propri dati all’Associazione.
Per Info telefonare alla Segreteria: Daniela 339 1564562
Stamani è venuto a mancare Domenico Pietrangeli, il nostro Mimmo Cervelletta.
Per chi volesse salutare un’ultima volta Mimmo, l’appuntamento è per domani 12 dicembre: Dalle ore 10,00 alle 13,00 Camera Ardente presso la clinica SAN LUCA in Via Teano 8/A Alle ore 14,30 parenti e amici saluteranno per l’ultima volta Mimmo davanti all’ingresso del Parco Naturale della Cervelletta, dopo il suo viaggio, continuerà verso Borbona, il suo amato paese.
Organizzazione di volontariato, ai sensi degli artt. 32 e segg. del Decreto Legislativo n. 117 del 2017 (Codice del Terzo Settore), per il perseguimento senza scopo di lucro di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale.